Fatturazione elettronica Italia e Portogallo

L’Agenzia delle Entrate italiana, come risaputo, ha maturato negli anni una grande esperienza in ambito FE. Per questo motivo, lo scorso 9 Febbraio gli specialisti dell’AdE hanno tenuto un incontro con l’Amministrazione...

Indicom diventa SpA

IDC – Indicom Document Care, con l’obiettivo di supportare le strategie aziendali di forte sviluppo, sia interno che in campo internazionale, e nel rispetto del piano industriale che prevede, tra le misure più significative...

Fatturazione elettronica 2024: le novità

Novità in ambito fatturazione elettronica 2024. Il decreto-legge Milleproroghe, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre, presenta al suo interno dei provvedimenti che riguardano da vicino il panorama delle e-fatture...

La Fatturazione Elettronica in Romania

La Fatturazione Elettronica in Romania è solo l’ultimo degli aggiornamenti in tema di e-fatture che riguardano gli Stati membri dell’Unione Europea...

Regime forfetario: i cambiamenti con la Legge di Bilancio 2023

Modifiche in arrivo per il regime forfetario. La Legge di Bilancio 2023, infatti, prevede delle novità che andranno ad interessare tutti quei contribuenti che ricadono in tale casistica...

Fatturazione elettronica francese B2B: chi sono i protagonisti?

La fatturazione elettronica francese B2B rappresenta una sfida notevole per le aziende d’Oltralpe e i provider di servizi digitali. In quest’articolo sono descritti i soggetti principali che permetteranno lo scambio di fatture all’interno dell’ecosistema...

Trust Services eIDAS 2.0: le ultime novità

Novità in arrivo per i Trust Services eIDAS 2.0. Così come confermato in un post su LinkedIn, il comitato che lavora sul progetto ha raggiunto i compromessi necessari all’introduzione dei nuovi servizi fiduciari...

La fatturazione elettronica B2B in Francia: a che punto siamo?

Con un comunicato stampa datato 28 luglio 2023, è stata posticipata l’entrata in vigore dell’obbligo di e-reporting e fatturazione elettronica B2B in Francia la cui applicazione era prevista a partire dal 1° luglio 2024...

Fatturazione Elettronica forfetari: in arrivo la scadenza

Si avvicina il 1°gennaio 2024, data in cui scatteranno nuovi obblighi per la fatturazione elettronica forfetari. Come già anticipato in un nostro articolo, la fine dell’anno coincide quindi con il termine dell’esonero di FE per le partite IVA i cui ricavi e compensi non hanno superato i 25mila euro...

Fascicolo del personale: quali sono gli aspetti da considerare?

La digitalizzazione, siamo tutti d’accordo, è la strada da intraprendere per raggiungere obiettivi di comunicazione efficace, efficienza, risparmio, qualità e, perché no, per dare una mano all’ambiente riducendo il consumo di carta...

Fatturazione Elettronica in Francia rinviata a data da destinarsi

Fatturazione Elettronica in Francia rinviata a data da destinarsi. E’ questa la notizia confermata sul sito della agenzia stampa del ministero dell’economia francese...

La digitalizzazione della lettera di vettura

Ulteriore passo avanti nella digital transformation con la digitalizzazione della lettera di vettura Negli ultimi mesi si sono verificati ulteriori passi verso un argomento di particolare interesse, ossia la digitalizzazione

La piattaforma di API Management dell’AdE

L’Agenzia delle Entrate ha fatto debuttare la piattaforma di API Management E’ stata attivata la piattaforma di API Management dell’Agenzia delle Entrate. Il Provvedimento direttoriale n. 118366/2023 del 4 aprile

Le nuove specifiche tecniche delle FE Europee

Pubblicati gli aggiornamenti sulle nuove specifiche tecniche delle fatture elettroniche europee L’AdE ha pubblicato gli ultimi aggiornamenti sulle nuove specifiche tecniche delle FE europee.  L’Agenzia ha infatti emanato un nuovo

BPO amministrativo: i vantaggi dell’outsourcing

Quali sono i principali vantaggi dell’affidarsi in outsourcing a soluzioni di BPO amministrativo? Il BPO amministrativo ricade all’interno del più ampio contesto del Business Process Outsourcing. Si tratta, nello specifico,