Fatturazione elettronica: nuovo accordo USA-UE

Un’iniziativa degli Stati Uniti e Unione Europea per digitalizzare il commercio globale e semplificare le operazioni transfrontaliere

Fatture elettroniche: pubblicata la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

Ad aprile 2024 è stata pubblicata la versione 1.10 della Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il documento è un punto di riferimento essenziale per aziende, professionisti e operatori fiscali che gestiscono l’invio e la ricezione di fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SdI). La novità più rilevante è l’introduzione del nuovo codice TD29, pensato per contrastare l’evasione IVA attraverso un sistema di segnalazione automatizzato.

E-invoicing nel mondo: cosa cambia tra Asia ed Europa?

Scopri le nuove normative fiscali sulla fatturazione elettronica in Malesia, Filippine, India, Polonia e Danimarca

E-fattura in Europa, VIDA: obbligo domestico dal 2025

VIDA, fatturazione elettronica: obbligo domestico possibile per gli stati membri

Prestazioni sanitarie: invio annuale dei dati e divieto permanente di fattura elettronica

Con il nuovo correttivo, la fatturazione elettronica viene eliminata definitivamente, mentre i dati delle prestazioni sanitarie verranno inviati annualmente

Fatturazione elettronica a livello internazionale

I cambiamenti normativi in Malesia, Norvegia e Costa Rica e le nuove scadenze per le imprese

Digitalizzazione delle operazioni doganali: le nuove modalità

Dal 2 dicembre 2024, tutte le operazioni doganali di esportazione e transito devono essere effettuate esclusivamente tramite soluzioni elettroniche, in conformità con le normative dell’Unione Europea...

Fatturazione elettronica: le Nuove Specifiche Tecniche 2025

A partire dal 31 gennaio 2025, è entrata ufficialmente in vigore la versione 1.9 delle Specifiche Tecniche del Sistema di Interscambio (SdI), introducendo importanti aggiornamenti...

Fatturazione elettronica: le nuove normative globali per il 2025

Nel 2025, la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria in molti Paesi. I governi di tutto il mondo stanno accelerando il processo di digitalizzazione per migliorare la trasparenza fiscale e ridurre l’evasione...

La conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera

Con l’adozione dei registratori di cassa telematici, l’obbligo di trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate è diventato una pratica consolidata per le imprese...

Romania: novità per gli obblighi SAF-T per imprese non residenti

Dal 1° gennaio 2025, la Romania introdurrà novità per gli obblighi SAF-T per i contribuenti IVA non residenti in Romania. Le imprese straniere che operano nel Paese senza una stabile organizzazione...

Proroga per la fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie: rinvio fino al 31 marzo 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto, il cosiddetto “Milleproroghe” che rinvia ulteriormente l’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie verso i consumatori finali. Il termine...

RENTRI: il Nuovo Sistema per la Tracciabilità dei Rifiuti

Dal cartaceo al digitale: come il RENTRI cambia la gestione dei rifiuti

Fatturazione Elettronica in Germania: Nuove Norme e Scadenze

Una guida chiara e completa alle nuove disposizioni introdotte dal Wachstumchancegesetz e alla gestione delle fatture elettroniche.

Fatturazione elettronica internazionale: le ultime notizie

Uno sguardo alla fatturazione elettronica internazionale: le iniziative di Lettonia, Giordania e Repubblica Dominicana

ViDA (Vat in the Digital Age): l’approvazione del Consiglio ECOFIN

Il pacchetto “L’IVA nell’era digitale” (ViDA) è stato approvato nell’ultima riunione del Consiglio ECOFIN.

Dematerializzazione dei documenti aziendali: come eliminare la carta?

Analizziamo i principali benefici derivanti dalla dematerializzazione dei documenti aziendali

Fatturazione elettronica: gli sviluppi a livello globale

In un contesto globale sempre più digitalizzato, le autorità fiscali di vari paesi nel mondo stanno adottando progressivamente l’E-invoicing...

Fatturazione elettronica nel Regno Unito: consultazioni in arrivo

Avviata la consultazione pubblica sulla fatturazione elettronica in Regno Unito

La digitalizzazione delle note spese: i chiarimenti dell’AdE

Ecco cosa cambia con le nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla digitalizzazione delle note spese

Fatturazione elettronica in Europa: gli ultimi aggiornamenti

Scopriamo nel nostro articolo tutte le ultime novità della Fatturazione elettronica in Europa

Indicom accreditata come PDP per la Francia

Siamo felici di annunciare che Indicom è stata accreditata come PDP–Plateforme de Dématérialisation Partenaire per la Fatturazione Elettronica in Francia...

Emissione delle Fatture Elettroniche antecedenti l’1/1/2005: le modifiche

Novità in tema fatturazione elettronica riguardo l’emissione delle Fatture Elettroniche antecedenti l’1/1/2005. Il 3 Luglio sono state pubblicate le modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 527125 del...

Fatturazione Elettronica mondo: novità dall’1 Luglio 2024

Dal 1 Luglio 2024 sono scattate nuove funzioni normative di fatturazione elettronica. Vediamo quali sono nel nostro articolo.

Dalla PEC alla REM

La Posta Elettronica Certificata (PEC) in Italia sta per subire una trasformazione significativa con l'introduzione della Registered Electronic Mail (REM).

Dichiarazione dei redditi 2023: le nuove scadenze per l’invio

Rese note le scadenze per l’invio dichiarazione dei redditi 2023 e conservazione dei documenti fiscalmente rilevanti

Conservazione digitale delle PEC. Sei sicuro di essere a norma?

Scopriamo nell'articolo targato Datasys e IDC le principali caratteristiche della conservazione digitale delle PEC.

I processi amministrativi ed il BPO

Approfondiamo nel nostro articolo tutti gli aspetti che legano i processi amministrativi aziendali e Business Process Outsourcing.

Novità Fatturazione Elettronica: la delega unica

E’ possibile per i contribuenti delegare agli intermediari l’utilizzo dei servizi forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione attraverso un unico strumento. La delega degli intermediari...

Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro: gli aggiornamenti

Nella giornata di Martedì 5 Marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento della “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” (versione 1.9)...

Modifiche dell’Agenzia delle Entrate per la Fatturazione Elettronica

Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 433608 del 24 Novembre 2022, ha subito di recente delle modifiche. In particolare, le rettifiche sono entrate in vigore dal 20 Marzo 2024 e riguardano le condizioni di utilizzo...

L’obbligo di fatturazione in Polonia: a che punto siamo e cosa prevede la normativa

La Polonia è uno di quei paesi europei che ha ottenuto la deroga alla direttiva 2006/112/CE per la fatturazione elettronica. Il percorso di adozione è però sospeso...

L’organizzazione aziendale attraverso il BPO dei processi amministrativi

BPO dei processi amministrativi: di cosa si tratta? Letteralmente “il BPO”, Business Process Outsourcing, è la gestione dei processi aziendali all’esterno dell’azienda...

Fatturazione elettronica Italia e Portogallo

L’Agenzia delle Entrate italiana, come risaputo, ha maturato negli anni una grande esperienza in ambito FE. Per questo motivo, lo scorso 9 Febbraio gli specialisti dell’AdE hanno tenuto un incontro con l’Amministrazione...

Indicom diventa SpA

IDC – Indicom Document Care, con l’obiettivo di supportare le strategie aziendali di forte sviluppo, sia interno che in campo internazionale, e nel rispetto del piano industriale che prevede, tra le misure più significative...

Fatturazione elettronica 2024: le novità

Novità in ambito fatturazione elettronica 2024. Il decreto-legge Milleproroghe, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre, presenta al suo interno dei provvedimenti che riguardano da vicino il panorama delle e-fatture...

La Fatturazione Elettronica in Romania

La Fatturazione Elettronica in Romania è solo l’ultimo degli aggiornamenti in tema di e-fatture che riguardano gli Stati membri dell’Unione Europea...

Regime forfetario: i cambiamenti con la Legge di Bilancio 2023

Modifiche in arrivo per il regime forfetario. La Legge di Bilancio 2023, infatti, prevede delle novità che andranno ad interessare tutti quei contribuenti che ricadono in tale casistica...

Fatturazione elettronica francese B2B: chi sono i protagonisti?

La fatturazione elettronica francese B2B rappresenta una sfida notevole per le aziende d’Oltralpe e i provider di servizi digitali. In quest’articolo sono descritti i soggetti principali che permetteranno lo scambio di fatture all’interno dell’ecosistema...

Trust Services eIDAS 2.0: le ultime novità

Novità in arrivo per i Trust Services eIDAS 2.0. Così come confermato in un post su LinkedIn, il comitato che lavora sul progetto ha raggiunto i compromessi necessari all’introduzione dei nuovi servizi fiduciari...

La fatturazione elettronica B2B in Francia: a che punto siamo?

Con un comunicato stampa datato 28 luglio 2023, è stata posticipata l’entrata in vigore dell’obbligo di e-reporting e fatturazione elettronica B2B in Francia la cui applicazione era prevista a partire dal 1° luglio 2024...

Fatturazione Elettronica forfetari: in arrivo la scadenza

Si avvicina il 1°gennaio 2024, data in cui scatteranno nuovi obblighi per la fatturazione elettronica forfetari. Come già anticipato in un nostro articolo, la fine dell’anno coincide quindi con il termine dell’esonero di FE per le partite IVA i cui ricavi e compensi non hanno superato i 25mila euro...

Fascicolo del personale: quali sono gli aspetti da considerare?

La digitalizzazione, siamo tutti d’accordo, è la strada da intraprendere per raggiungere obiettivi di comunicazione efficace, efficienza, risparmio, qualità e, perché no, per dare una mano all’ambiente riducendo il consumo di carta...

Fatturazione Elettronica in Francia rinviata a data da destinarsi

Fatturazione Elettronica in Francia rinviata a data da destinarsi. E’ questa la notizia confermata sul sito della agenzia stampa del ministero dell’economia francese...

La digitalizzazione della lettera di vettura

Ulteriore passo avanti nella digital transformation con la digitalizzazione della lettera di vettura Negli ultimi mesi si sono verificati ulteriori passi verso un argomento di particolare interesse, ossia la digitalizzazione

La piattaforma di API Management dell’AdE

L’Agenzia delle Entrate ha fatto debuttare la piattaforma di API Management E’ stata attivata la piattaforma di API Management dell’Agenzia delle Entrate. Il Provvedimento direttoriale n. 118366/2023 del 4 aprile

Le nuove specifiche tecniche delle FE Europee

Pubblicati gli aggiornamenti sulle nuove specifiche tecniche delle fatture elettroniche europee L’AdE ha pubblicato gli ultimi aggiornamenti sulle nuove specifiche tecniche delle FE europee.  L’Agenzia ha infatti emanato un nuovo

BPO amministrativo: i vantaggi dell’outsourcing

Quali sono i principali vantaggi dell’affidarsi in outsourcing a soluzioni di BPO amministrativo? Il BPO amministrativo ricade all’interno del più ampio contesto del Business Process Outsourcing. Si tratta, nello specifico,

La Fatturazione Elettronica in Giappone

Approfondiamo le principali caratteristiche della Fatturazione Elettronica in Giappone Passi in avanti per la fatturazione elettronica in Giappone. All’interno di un contesto mondiale sempre più spinto verso l’implementazione di soluzioni