Un Provvedimento dell’Ade tocca da vicino la tardiva emissione delle FE. Scopriamo come.
Novità in ambito tardiva emissione delle FE. Un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 6 marzo 2023 contiene infatti al suo interno varie informazioni destinate a specifici soggetti passivi IVA. L’Agenzia, nello specifico, ha messo a disposizione alcuni chiarimenti relativi alla trasmissione di Fatture Elettroniche oltre i limiti previsti dalla Legge. In particolare, il testo si concentra in primo luogo sulle e-fatture emesse per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato. Altro focus riguarda invece i corrispettivi giornalieri telematici memorizzati elettronicamente. Ma quali sono le informazioni a disposizione dei contribuenti?Tardiva emissione delle FE: le informazioni per gli utenti
L’AdE metterà a disposizione un set di informazioni inerenti alla tardiva emissione delle FE. In tale elenco si trovano:- Numero delle fatture emesse in ritardo
- Tipo fattura
- Tipo Documento
- Numero Fattura/Documento
- Data Fattura/Documento
- Data di trasmissione
- Identificativo SDI file
- Numero degli invii trasmessi in ritardo
- ID Invio
- Matricola dispositivo
- Data di rilevazione
- Data di trasmissione