La Fatturazione Elettronica in Germania si iscrive all’interno del più ampio contesto di adesione dei paesi dell’Unione Europea all’adozione delle e-fatture.
Il sistema tedesco si basa su alcune peculiarità, sia per il modello attualmente in vigore per il B2G che non prevede una piattaforma centralizzata ma varie modalità a seconda dei Lander, sia per i vari scaglioni previsti di introduzione della fattura elettronica B2B.
A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, tutte le aziende dovranno essere abilitate alla sola ricezione delle e-fatture, con emissione su base volontaria.
Il 1° gennaio 2027 tutte le aziende con fatturato annuo superiore a 800.000 euro saranno obbligate ad emettere le fatture elettroniche, prima dell’estensione generalizzata a tutte le imprese tedesche, prevista per l’1/1/2028.
Inoltre, le e-fatture dovranno essere conformi allo standard europeo EN16931 ed i formati previsti sono XRechnung (implementata con CII o UBL2.1) o la forma ibrida ZUGFeRD (PDF/A + CII). Entrambe sono compatibili con le specifiche PEPPOL BIS 3.0
Infine, la conservazione digitale a norma delle fatture è prevista per 8 anni.
Per maggiori approfondimenti consulta il sito di The Invoicing Hub.