Fatture elettroniche: pubblicata la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

Ad aprile 2024 è stata pubblicata la versione 1.10 della Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il documento è un punto di riferimento essenziale per aziende, professionisti e operatori fiscali che gestiscono l’invio e la ricezione di fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SdI). La novità più rilevante è l’introduzione del nuovo codice TD29, pensato per contrastare l’evasione IVA attraverso un sistema di segnalazione automatizzato.

E-invoicing nel mondo: cosa cambia tra Asia ed Europa?

Scopri le nuove normative fiscali sulla fatturazione elettronica in Malesia, Filippine, India, Polonia e Danimarca

E-fattura in Europa, VIDA: obbligo domestico dal 2025

VIDA, fatturazione elettronica: obbligo domestico possibile per gli stati membri

Prestazioni sanitarie: invio annuale dei dati e divieto permanente di fattura elettronica

Con il nuovo correttivo, la fatturazione elettronica viene eliminata definitivamente, mentre i dati delle prestazioni sanitarie verranno inviati annualmente

Fatturazione elettronica a livello internazionale

I cambiamenti normativi in Malesia, Norvegia e Costa Rica e le nuove scadenze per le imprese

Digitalizzazione delle operazioni doganali: le nuove modalità

Dal 2 dicembre 2024, tutte le operazioni doganali di esportazione e transito devono essere effettuate esclusivamente tramite soluzioni elettroniche, in conformità con le normative dell’Unione Europea...

Fatturazione elettronica: le Nuove Specifiche Tecniche 2025

A partire dal 31 gennaio 2025, è entrata ufficialmente in vigore la versione 1.9 delle Specifiche Tecniche del Sistema di Interscambio (SdI), introducendo importanti aggiornamenti...

Fatturazione elettronica: le nuove normative globali per il 2025

Nel 2025, la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria in molti Paesi. I governi di tutto il mondo stanno accelerando il processo di digitalizzazione per migliorare la trasparenza fiscale e ridurre l’evasione...

La conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera

Con l’adozione dei registratori di cassa telematici, l’obbligo di trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate è diventato una pratica consolidata per le imprese...

Romania: novità per gli obblighi SAF-T per imprese non residenti

Dal 1° gennaio 2025, la Romania introdurrà novità per gli obblighi SAF-T per i contribuenti IVA non residenti in Romania. Le imprese straniere che operano nel Paese senza una stabile organizzazione...

Proroga per la fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie: rinvio fino al 31 marzo 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto, il cosiddetto “Milleproroghe” che rinvia ulteriormente l’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie verso i consumatori finali. Il termine...

RENTRI: il Nuovo Sistema per la Tracciabilità dei Rifiuti

Dal cartaceo al digitale: come il RENTRI cambia la gestione dei rifiuti

Fatturazione Elettronica in Germania: Nuove Norme e Scadenze

Una guida chiara e completa alle nuove disposizioni introdotte dal Wachstumchancegesetz e alla gestione delle fatture elettroniche.

Fatturazione elettronica internazionale: le ultime notizie

Uno sguardo alla fatturazione elettronica internazionale: le iniziative di Lettonia, Giordania e Repubblica Dominicana

ViDA (Vat in the Digital Age): l’approvazione del Consiglio ECOFIN

Il pacchetto “L’IVA nell’era digitale” (ViDA) è stato approvato nell’ultima riunione del Consiglio ECOFIN.

Dematerializzazione dei documenti aziendali: come eliminare la carta?

Analizziamo i principali benefici derivanti dalla dematerializzazione dei documenti aziendali