Quali sono e quali caratteristiche dovrebbero avere i nuovi Trust Services eIDAS?
Possibili novità in arrivo per i Trust Services eIDAS, che si iscrivono all’interno del più ampio cerchio delle modifiche al Regolamento eIDAS. Come avevamo già scritto in un nostro precedente articolo il Regolamento UE n.910/2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, definisce:- le condizioni a cui gli Stati membri riconoscono i mezzi di identificazione elettronica delle persone fisiche e giuridiche che rientrano in un regime notificato di identificazione elettronica di un altro Stato membro;
- le norme relative ai servizi fiduciari, in particolare per le transazioni elettroniche;
- un quadro giuridico per le firme elettroniche, i sigilli elettronici, le validazioni temporali elettroniche, i documenti elettronici. Così come per i servizi elettronici di recapito certificato e quelli dei certificati di autenticazione dei siti web.